mercoledì, Gennaio 15Associazione di Promozione Sociale | Rivista di Cultura e Società

Anno X – N.6 novembre-dicembre 2023

Archivio del sesto e ultimo bimestre 2023 di Rivista Ethos, periodo conclusivo dell‘anno che tradizionalmente rappresenta il momento più intenso per il mercato editoriale. Questa sezione raccoglie saggi, articoli e recensioni che documentano il periodo pre-natalizio e le tendenze culturali di fine anno, con particolare attenzione alle pubblicazioni più significative destinate al mercato delle strenne. Include analisi approfondite sui bestseller dell’anno, bilanci del settore editoriale, riflessioni filosofiche sulle trasformazioni culturali osservate nel 2023, approfondimenti sulle prospettive future del mondo del libro. Il numero dedica ampio spazio ai principali premi letterari internazionali, tra cui il Premio Nobel per la Letteratura, alle classifiche dei libri più venduti e più apprezzati dalla critica, alle anticipazioni delle uscite previste per il nuovo anno. Particolare attenzione viene riservata anche alle tendenze emergenti nel campo della narrativa e della saggistica, con interviste esclusive ad autori, editori e operatori culturali, offrendo uno sguardo completo sul panorama letterario dell’anno che si conclude e sulle prospettive per il 2024.

Il ladro di ricordi – di Tiffany Reisz
Anno X – N.6 novembre-dicembre 2023, NARRATIVA, RECENSIONI

Il ladro di ricordi – di Tiffany Reisz

Come è possibile che una sola bottiglia di buon whisky possa racchiudere in sé tante questioni irrisolte e vicende passate che hanno ancora un enorme impatto sul presente? Paris, ultima discendente della potente famiglia Maddox, se lo è chiesto parecchie volte e ora che finalmente è riuscita a mettere le mani su quell’unica bottiglia con il nastro rosso al collo potrà forse darsi una risposta e proseguire con la sua vita. Ma Cooper McQueen, l’uomo a cui appartiene di diritto la bottiglia e che ha pagato ben un milione di dollari per ottenerla, non è disposto a rinunciarvi senza ottenere qualcosa in cambio. Paris avrà ciò che vuole a patto che gli riveli le oscure gelosie e i reconditi segreti dei più importanti produttori di whisky, che hanno fatto delle vendette, degli incesti, dei tradim...
Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini
Anno X – N.6 novembre-dicembre 2023, NARRATIVA, RECENSIONI

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini

Pubblicato per la prima volta nel 2003, il cacciatore di aquiloni rappresenta il romanzo d’esordio dell’allora trentottenne Khaled Hosseini, medico statunitense di origine afgana. Il libro è stato accolto fin da subito con favore sia dalla critica sia dal pubblico, tanto da segnare non solo un formidabile record di vendite ma anche la realizzazione di un film per opera del regista Marc Forster. “Il cacciatore di aquiloni” è certamente un’opera che ha toccato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo. Ambientato in un Afghanistan pre e post-talebano, il romanzo segue la vita di Amir, un ragazzo benestante di Kabul, e del suo amico Hassan, il figlio del servitore di suo padre. La loro amicizia, intensa e complicata, è al centro di una narrazione che esplora temi come la colpa, il r...
Il Club Bilderberg di Daniel Estulin
Anno X – N.6 novembre-dicembre 2023, POLITICA & SOCIETA'

Il Club Bilderberg di Daniel Estulin

Nel panorama dei libri che indagano le élite globali e i loro incontri segreti, “Il Club Bilderberg” di Daniel Estulin si distingue per la sua approfondita ricerca e la natura controversa dell’argomento trattato. Estulin, un autore che ha dedicato oltre quindici anni alla ricerca di questa organizzazione, ci offre uno sguardo esclusivo sui meccanismi occulti che, secondo lui, guidano le sorti del mondo. Estulin è un giornalista investigativo di origine russa, noto per le sue teorie del complotto e per aver scritto diversi libri su organizzazioni segrete e potere globale. La sua opera più famosa, “Il Club Bilderberg”, è stata tradotta in 50 lingue e ha raggiunto il successo internazionale, tanto da essere considerata per una trasposizione cinematografica. “Il Club Bilderberg” si a...
Acqua e Limone come rimedio naturale
Anno X – N.6 novembre-dicembre 2023, SALUTE & BENESSERE

Acqua e Limone come rimedio naturale

Possiamo quasi definirlo un farmaco naturale che ripulisce l’organismo dall’interno, grazie alle sue proprietà disinfettanti, depurative e disintossicanti. Stiamo parlando dell’acqua e limone, da bere al mattino a digiuno, per ottenere il benessere totale del nostro corpo, tanto da essere definito “la doccia interna del mattino”, dalla stessa Dottoressa Simona Oberhammer, naturopata e autrice del libro "Curarsi con acqua e limone", edito da Macro Edizioni. Bere acqua tiepida e limone al mattino è un modo per migliorare la digestione, disintossicarsi e, inoltre, il limone è un potente alcalinizzante, che può aiutare a compensare eventuali situazioni di acidosi. Secondo la Naturopata Oberhammer, la maggior parte di noi non mette la stessa attenzione alla pulizia interna...