mercoledì, Gennaio 15Associazione di Promozione Sociale | Rivista di Cultura e Società

NATURA & SCIENZA

Pianeta Acqua: Un Manifesto per la Salvezza del Nostro Futuro
Anno XI – N.5 settembre-ottobre 2024, IN PRIMO PIANO, NATURA & SCIENZA

Pianeta Acqua: Un Manifesto per la Salvezza del Nostro Futuro

Pianeta Acqua" è l'ultimo libro di [Nome dell'autore], un'opera che affronta temi cruciali legati all'ambiente, alla sostenibilità e al futuro del nostro pianeta. Questo libro non è solo un'opera di narrativa; è un manifesto, una chiamata all'azione per la salvaguardia delle risorse idriche e una riflessione profonda sulle conseguenze delle nostre azioni. Trama La storia si sviluppa in un futuro non troppo lontano, dove il mondo è stato profondamente alterato dai cambiamenti climatici e dall'inquinamento. Le risorse idriche sono diventate scarse, e le nazioni sono in conflitto per il controllo delle ultime riserve d'acqua. Protagonista del racconto è [Nome del protagonista], un giovane attivista che si unisce a un gruppo di ribelli per combattere contro un regime oppressivo che sfrut...
Dieci cose che ho imparato – di Piero Angela
Anno XI – N.3 maggio-giugno 2024, NATURA & SCIENZA

Dieci cose che ho imparato – di Piero Angela

Con il suo ultimo lavoro “Dieci cose che ho imparato”, Piero Angela ci lascia un’eredità di saggezza, un faro per navigare verso un futuro incerto. In questo volume di 150 pagine, Angela si rivolge alle nuove generazioni con un messaggio semplice ma potente: l’urgenza di migliorarsi attraverso la cultura e la conoscenza. Il libro, che si legge rapidamente grazie alla sua brevità, è un esercizio di sintesi che riflette l’immensa capacità di Angela di divulgare concetti complessi con estrema semplicità. Nonostante la sua concisione, “Dieci cose che ho imparato” è destinato a essere un’opera senza tempo, di grande spessore e destinata a durare. Con la sua consueta eleganza e garbo, Piero Angela espone i fatti lasciando al lettore la libertà di formarsi una propria opinione, interrogandosi ...
Il Silenzio – di Erling Kagge
Anno XI – N.2 marzo-aprile 2024, NATURA & SCIENZA

Il Silenzio – di Erling Kagge

Il silenzio di Erling Kagge è un libro che invita a riscoprire il valore e il significato del silenzio nella nostra vita, non solo quello all'esterno ma anche e soprattutto quello dentro di noi. L’autore di origine norvegese, che è anche esploratore, viaggiatore, alpinista e avventuriero, che ama definirsi un uomo che ha raggiunto i tre poli della Terra: il polo sud, il polo nord e l'Everest. Kagge condivide le sue esperienze e le sue riflessioni sul silenzio, inteso non solo come assenza di rumore, ma anche come spazio dell’anima, fonte di creatività e saggezza. Il libro è diviso in 33 brevi capitoli, ognuno dei quali offre una possibile risposta a queste tre domande: Cos’è il silenzio? Dove lo si trova? E perché oggi è più importante che mai? L'idea è venuta all'autore dopo una...