mercoledì, Gennaio 15Associazione di Promozione Sociale | Rivista di Cultura e Società

Anno XI – N.1 gennaio-febbraio 2024

Archivio del primo bimestre 2024 di Rivista Ethos, periodo di apertura del nuovo anno editoriale che segna l‘inizio dell’undicesimo anno di pubblicazione. Questa sezione raccoglie saggi, articoli e recensioni che documentano le nuove tendenze culturali emergenti, con particolare attenzione alle innovazioni nel campo dell’editoria digitale e tradizionale. Include analisi approfondite sulle previsioni del mercato editoriale per il 2024, riflessioni filosofiche sulle direzioni della cultura contemporanea, approfondimenti sulle trasformazioni tecnologiche che influenzano il mondo del libro e della lettura. Il numero dedica ampio spazio alle novità editoriali di inizio anno, alle anticipazioni dei principali eventi culturali internazionali, ai trend emergenti nel campo della narrativa e della saggistica. Particolare attenzione viene riservata all’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore editoriale, alle nuove forme di storytelling multimediale, e alle evoluzioni del self-publishing. Non mancano interviste esclusive con autori emergenti e affermati, analisi delle strategie editoriali innovative e approfondimenti sui cambiamenti nei comportamenti di lettura del pubblico contemporaneo.

Ghee: Il Burro Chiarificato Ayurvedico e i Suoi Benefici per la Salute
SALUTE & BENESSERE, Anno XI – N.1 gennaio-febbraio 2024

Ghee: Il Burro Chiarificato Ayurvedico e i Suoi Benefici per la Salute

Il ghee, noto anche come burro chiarificato, è un alimento fondamentale nella tradizione ayurvedica, apprezzato non solo per il suo sapore ricco e aromatico, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute. Prodotto attraverso un processo di chiarificazione del burro, il ghee è privo di lattosio e caseina, rendendolo adatto anche a chi ha intolleranze alimentari. In particolare, il ghee prodotto dalla Ayurveda Maharishi rappresenta un esempio di qualità e purezza, rispettando i principi dell'Ayurveda e utilizzando metodi tradizionali. Questo articolo esplorerà le origini, i benefici, l'uso del ghee e la sua importanza nella cucina e nella salute, con particolare attenzione al prodotto della Ayurveda Maharishi. Origini e Produzione del Ghee Il ghee ha radici antiche nella cultura ...
“L’ipocrita” di Vincenzo Cerami
Anno XI – N.1 gennaio-febbraio 2024, NARRATIVA, RECENSIONI

“L’ipocrita” di Vincenzo Cerami

Pubblicato nel 2001, "L'ipocrita" di Vincenzo Cerami è un romanzo che si addentra nelle pieghe più oscure della natura umana. Attraverso una narrazione avvincente e personaggi ben delineati, Cerami esplora il tema dell'ipocrisia, una costante della vita sociale che spesso si manifesta in modi subdoli e sorprendenti. Questo libro non è solo un'opera di fiction, ma un'analisi profonda delle relazioni umane, delle ambizioni e delle paure che ci guidano. Trama La storia si sviluppa attorno a un gruppo di amici che, pur apparendo uniti da legami di affetto e solidarietà, nascondono segreti e ambizioni personali. Il protagonista, un uomo di mezza età, si trova a dover confrontarsi con le conseguenze delle proprie scelte e delle proprie menzogne. Cerami utilizza una narrazione corale per me...
Sette lezioni sul pensiero globale – di Edgar Morin (Prima Parte)
Anno XI – N.1 gennaio-febbraio 2024, FILOSOFIA & STORIA

Sette lezioni sul pensiero globale – di Edgar Morin (Prima Parte)

Prima Parte La Comunità Universale Filosofo e Sociologo di fama internazionale, il francese Edgar Morin imposta questo saggio breve con sette capitoli che rappresentano la sintesi di altrettante lezioni. Ognuna delle sue sette lezioni sul pensiero globale, vuole essere uno spunto di riflessione, più che una guida filosofica. Passo dopo passo ci introduce alla visione su ciò che dovrebbe e potrebbe essere una grande rivoluzione culturale dell'umanità tutta. Lo scopo di questo libro sembra essere perciò quello di introdurre i lettori verso un pensiero, che proprio per questo può dirsi globale. Un pensiero in grado di abbracciare la complessità dell'uomo nel rapporto con la vita quotidiana, sia quello che egli ha con se stesso, sia verso la comunità nella quale egli vive. Non ...
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
Anno XI – N.1 gennaio-febbraio 2024, NARRATIVA, RECENSIONI

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi

"Sostiene Pereira", pubblicato nel 1994, è uno dei romanzi più emblematici di Antonio Tabucchi, un autore che ha saputo fondere la narrativa con una profonda riflessione filosofica e politica. Ambientato nella Lisbona degli anni '30, durante il regime di Salazar, il romanzo esplora le dinamiche della libertà, della verità e della responsabilità attraverso la vita del protagonista, il dottor Pereira, un giornalista che si trova a dover affrontare le proprie convinzioni in un contesto di oppressione. Il protagonista, Pereira, è un uomo di mezza età che lavora come redattore per un giornale locale, dedicandosi principalmente a scrivere articoli culturali. La sua esistenza è caratterizzata da una routine monotona e da un isolamento emotivo, riflesso nella sua affermazione: "La verità è che ...
La Casa de la Abeja – di Maria Laura Caroniti
Anno XI – N.1 gennaio-febbraio 2024, NARRATIVA, RECENSIONI

La Casa de la Abeja – di Maria Laura Caroniti

Guatemala, anni Cinquanta. Il Paese è diviso tra violenza di Stato e guerriglia. Su un’altura, circondata da vulcani, la Casa de la Abeja cela la vita e i segreti di chi ci vive: Miranda, una ballerina canadese che nasconde la fine della carriera e di un amore dietro a un’avventata proposta di matrimonio; Santiago, un sindacalista ladino che lotta per i diritti degli indigeni maya; Mita, una donna che per amore di una bambina decide di vivere insieme all’uomo che l’ha violentata. E, tra tutti, Vitalba Suárez che di Miranda e Santiago è la figlia e affida alla pittura rabbia e paura. Quando alla Casa de la Abejasi presenta Fernando Scania, l’amore mai dimenticato di Miranda, tutto precipita. Dal Guatemala al Messico, dal Messico all’Italia, passando per gli Stati Uniti,...