Ecco un piccolo elenco di siti dai quali è possibile scaricare del materiale gratuito, senza alcuna restrizione. Testi di grande interesse a carattere culturale universale, libri gratuiti perché di pubblico dominio o per il “naturale" decadimento dei loro diritti d'autore. Ecco quali abbiamo scelto noi:

Progetto Gutenberg:
Nato nel 1971 per volontà dell’informatico Michael Hart, è la più antica iniziativa di distribuzione gratuita di libri attraverso la Rete. Vanta una biblioteca online dalla quale è possibile scaricare gratuitamente oltre 40.000 libri, in settanta lingue diverse. Testi classici e moderni che non sono più protetti dal copyright, per rinuncia o per scadenza naturale.

Liberliber:
Tra i più conosciuti e più grandi nella distribuzione gratuita dei libri su Internet. Fondato nel 1994, oggi conta migliaia di testi, che spaziano dalla biblioteca digitale “Manuzio" con più di 3500 opere, passando per il “Libro Parlato" che raggruppa centinaia di audio libri, da “Liber Musica" che raccoglie la musica classica scaricabile gratuitamente, fino a “LibriLiberi" che attraverso il BookCrossing libera centinaia di libri in spazi pubblici, affinché, dopo la loro lettura essi possano essere rimessi di nuovo in circolazione.

Feedbooks:
E' una biblioteca digitale fondata nel 2007 in Francia, attraverso la cui piattaforma è possibile scaricare gratuitamente un'ampia scelta di libri originali e di pubblico dominio. Più di 80 mila titoli in diverse lingue, da scaricare dall'apposita sezione del sito “Pubblico Dominio", in formato EPUB, KINDLE e PDF.
MOOC – Massive Online Open Courses (Corsi online aperti su larga scala), sono le piattaforme gratuite dove è possibile imparare i più svariati argomenti a livello accademico: decine di università italiane e straniere hanno la loro piattaforma per erogare MOOC, mentre in altri casi si appoggiano a piattaforme più grandi e internazionali. Qui di seguito potete trovare quelle che abbiamo scelto per voi:

EMMA – European Multiple MOOC Aggregator:
EMMA è una piattaforma aggregatrice di corsi gratuiti online, disponibile in più lingue compreso l'italiano, che raggruppa undici tra atenei europei e altre istituzioni culturali.
