In un'ottica di promozione della libera conoscenza, in questa pagina potete trovare un piccolo elenco di siti web dai quali è possibile scaricare del materiale gratuito, fruibile senza alcuna restrizione, che comprende dei testi di grande interesse a carattere umanista e universale, libri gratuiti perché di pubblico dominio o per il “naturale" decadimento dei diritti d'autore:


E' forse uno dei progetti più conosciuti e più grandi, tra quelli che si prefiggono la distribuzione libera dei libri agli utenti su Internet. Fondato nel 1994 come associazione non lucrativa, ad oggi conta migliaia di testi suddivisi in diversi progetti interni, che spaziano dalla biblioteca digitale “Manuzio" che conta più di 3500 opere, passando per il progetto “Libro Parlato" che raggruppa centinaia di audio libri registrati da attori e volontari, includendo anche il progetto “Liber Musica" che raccoglie le opere di musica classica scaricabili gratuitamente, fino ad arrivare al progetto “LibriLiberi" che si propone attraverso il BookCrossing la liberazioni di libri in spazi pubblici, affinché dopo la loro lettura essi possano essere rimessi di nuovo in circolazione.

Nati nel 2008, i MOOC – Massive Online Open Courses (Corsi online aperti su larga scala), sono le piattaforme gratuite online dove è possibile imparare i più svariati argomenti: matematica, storia, scienze, marketing, lingue straniere, letteratura, informatica, ecc. Decine di università nel mondo, e diverse università italiane, hanno deciso di creare la loro piattaforma per erogare MOOC, mentre in altri casi si appoggiano a piattaforme più grandi e internazionali.

