sabato, Marzo 22Associazione di Promozione Sociale | Rivista di Cultura e Società

La T di Temptation Island sta per Tradimento

Perché Temptation Island è il programma più atteso dell’estate? La risposta potrebbe essere il tema del tradimento.

Un tema che tocca da vicino ognuno di noi. Chi tradisce, chi è stato tradito, chi ha solo pensato di farlo e chi ha rischiato di cadere in tentazione.

I modi di tradire sono tanti, 1000, come ci fa vedere anche il programma “alta infedeltà”. Il tema non solo incuriosisce, ma mette paura, rabbia, tristezza, e scatena il bisogno di vendetta.

Temptation Island è l’esatta combinazione di intrattenimento e realtà. Perché racconta le storie di coppie che, al momento di difficoltà, decidono di mettere alla prova i loro sentimenti in un’isola di ‘tentazioni’. Le coppie devono trascorrere 21 giorni separati, in due villaggi diversi, accompagnati da tentatori e tentatrici. Qui i diversi componenti della coppia vedranno i comportamenti dell’altro che vanno a discapito della relazione. È con le consapevolezze di quello che vedranno che decideranno se richiedere un confronto ad un falò immediato che, se accettato, porterà entrambi ad uscire dal programma decidendo che fine far fare alla propria relazione, oppure se aspettare di farlo alla fine del percorso.

Questo intrattenimento, seppur per certi versi finto, porta gli spettatori ad essere empatici e li pone di fronte a esempi di relazione da seguire o meno. Mette in luce i chiari campanelli d’allarme e quelli che invece sono gli atteggiamenti rispettosi.

Il programma si basa principalmente sulla fedeltà. I tentatori e le tentatrici sono pagati esattamente per provare la lealtà dei compagni. La maggior parte delle volte le coppie escono separate, e non è insolito, seppur limitato, che avvengano dei tradimenti nel corso del programma. In tal caso, è giusto perdonare un tradimento? Dipende dal contesto o è un no categorico?

Aurora Gottardo

Hope Edizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.