La Rivista
La Rivista Ethos è stata fondata nel 2013 dall’Associazione AIFORS – Accademia Internazionale Formazione Ricerca Sviluppo. Nel panorama delle riviste che affrontano tematiche culturali di ampio respiro, questo periodico bimestrale si inserisce con una proposta informativa e, al contempo, formativa.
Perché Ethos
In greco, Ethos (ἦθος) può significare inizio ma anche carattere o comportamento, e trova la sua radice nel significato stesso della parola Etica, ovvero teoria del vivere. Non poteva dunque non ispirarci il nome di questa rivista, laddove essa intende parlare di una nuova visione umana, un inizio consapevole che nasce da un carattere libero e da un comportamento retto e rispettoso della vita in ogni sua forma.
La nostra Mission
La nostra Mission è dunque un contributo culturale a una Civiltà pienamente umana, espressa nel suo massimo potenziale, che superi ogni confine e ogni divisione, allo scopo di dire finalmente sì a una cultura di Uguaglianza Fraterna, di Libertà e di Rinnovamento senza distinzione di razza, di scelte religiose, di scelte sessuali e di scelte politico-sociali.
Ethos è un progetto editoriale indipendente finanziato dai soci dell’Associazione AIFORS – Accademia Internazionale Formazione Ricerca Sviluppo. Non è in alcun modo vincolato a Enti Pubblici o Privati né ad alcun partito, organizzazione o associazione a carattere politico o religioso.
La nostra Offerta
Ethos desidera essere una piattaforma che lega insieme quell’indirizzo di formazione, di ricerca e di sviluppo che caratterizzano l’essenza stessa dell’associazione AIFORS, per ciò che si potrebbe definire nella sua accezione semantica più pura: un Nuovo Umanesimo Universale. Una Verità libera, che stimoli la crescita e lo sviluppo di una Civiltà senza i limiti del pregiudizio e le recinzioni dell’irragionevolezza. In questa prospettiva Ethos racconta le storie, le notizie, i fatti e le molteplici realtà dell'Umanità e del Mondo.