Deepak Chopra – “Le sette leggi spirituali del successo”

In cima alle classifiche del New York Times tra i libri più venduti per ben due anni e mezzo, sia negli Stati Uniti che in Europa, “Le sette leggi spirituali del successo” può essere definito uno tra i saggi rivoluzionari che hanno fatto comprendere al mondo gli aspetti più sottili delle energie quantiche, e il modo di usarle per il nostro successo. Un vantaggioso successo che non deve però intendersi necessariamente come ricchezza materiale, per quanto quest’ultima diventi poi una conseguenza naturale quando si vive una vita in equilibrio con se stessi, ma piuttosto – ci ricorda Chopra – come realizzazione del proprio Sé. L’incontro insomma tra il potere individuale e la consapevolezza che tale potere è parte di un Tutto, al quale apparteniamo e che al contempo ci appartiene.

Insolitamente più breve di qualunque altro testo al quale il Dottor Chopra ci ha abituato negli anni, questo saggio ci invita più di altri ad agire secondo i principi della Natura. Un’armonia di principi che il famoso guru del benessere fisico e spirituale ha individuato in sette leggi che regolano l’universo visibile, e anche quello invisibile.

Di sicuro Deepak Chopra è noto per i suoi best seller da oltre un milione di copie vendute, in un elenco che comprende più di 65 libri. In ognuno di essi ha affrontato, sempre con chiarezza e semplicità, i percorsi per raggiungere il migliore benessere psichico, fisico e spirituale, grazie all’antica saggezza dei Veda e alla praticità degli esercizi da lui suggeriti, i quali spaziano dalla respirazione alla dieta ayurvedica, dalla meditazione allo Yoga posturale e così via. Ma con questo breve testo sembra volerci dire qualcosa di più magico, di invisibile ma comunque reale. Infatti, se è vero che ciò che ci circonda, tutte le situazioni che ci capitano nella vita quotidiana, sono i semi di sempre nuove opportunità, allora se sviluppando e ascoltando l’istinto più profondo della nostra interiorità saremo in grado di cogliere quelle opportunità e di compiere un cambiamento radicale della nostra attuale condizione.

Ogni azione genera un’energia che torna a noi con la stessa intensità, dunque, se sapessimo sempre cosa fare e come farlo nella maniera più armoniosa possibile con le leggi universali, ne trarremmo beneficio a tutti i livelli.

Le sette leggi spirituali del successo sono perciò il meccanismo secondo cui possiamo finalmente seguire, e rispettare, quei principi universali, e con dovizia particolare Chopra spiega quelle da lui individuate dopo così tanti anni di duro lavoro spirituale sui suoi pazienti e su se stesso: “la potenzialità pura”, “la legge del dare”, “la legge del Karma”, “il minimo sforzo”, “il desiderio”, “il distacco” e infine “la legge del Dharma”.

Come sempre, non potevano mancare a margine del libro degli esercizi pratici, diciamo così più adatti ad una mente occidentale. Curati da Ma Puja Cristina, istruttrice del Chopra Center per il Benessere, sono in grado di indirizzare il lettore in un percorso che promette di procurare equilibrio, energia, entusiasmo, benessere psicofisico e prosperità.

Antonino Polizzi

(Articolo tratto dal mensile “Lo Scaffale” – N. 4 di aprile 2014)

scroll to top