Bimestrale di Cultura Umana e Universale

ETHOS

MenuMenu

  • Home
  • La Rivista
    • Statuto
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie Policy
      • Credits
      • Licenza Contenuti
      • Accessibilità
  • La Redazione
  • Archivio
    • Archivio Rivista
    • Archivio Articoli
  • Sezioni
    • Ambiente e Natura
    • Arte e Poesia
    • Cultura Scienza e Società
    • Esoterismo e Iniziazione
    • Lavoro e Impresa
    • Narrativa e Studi Letterari
    • Olistica e Benessere
    • Spiritualità e Religioni
    • Storia e Archeologia
    • Ufologia e Misteri
  • Le nostre Collaborazioni
  • Link Utili
  • Siti consigliati
  • Contatti

Narrativa e Studi Letterari

unnamed.jpg
  • Anno V – n.4 – luglio/agosto 2019
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

La Casa de la Abeja di Maria Laura Caroniti

Guatemala, anni Cinquanta. Il Paese è diviso tra violenza di Stato e guerriglia. Su un’altura, circondata da vulcani, la Casa de…

  • 08/04/2020
  • Author Antonino Polizzi
frank-schatzing-la-tirannia-della-farfalla-9788842931058-3-scaled.jpg
  • Anno VI – n.2 – marzo/aprile 2020
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

La tirannia della Farfalla di Frank Schatzing

Sudan del Sud. È la stagione delle piogge: strade impraticabili, fiumi di fango, vento che spezza gli alberi. Ed è la…

  • 02/04/2020
  • Author Antonino Polizzi
Fahrenheit-451.jpg
  • Anno VI – n.1 – gennaio/febbraio 2020
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Fahrenheit 451

Tra le opere di fantascienza rappresenta certamente una delle più note a livello mondiale, probabilmente grazie anche alle sue trasposizioni…

  • 03/02/2020
  • Author Redazione
Immagina-di-essere-in-guerra.jpg
  • Anno VI – n.1 – gennaio/febbraio 2020
  • Archivio Generale
  • + 2 more
    • Cultura Scienza e Società
    • Narrativa e Studi Letterari

Immagina di essere in guerra – di Janne Teller

“Se oggi in Italia ci fosse la guerra… tu dove andresti?” Comincia così questo libro scritto dall’autrice danese Janne Teller,…

  • 03/02/2020
  • Author Antonino Polizzi
la-vendetta-di-oreste-feel-the-book.jpg
  • Anno V – n.6 – novembre/dicembre 2019
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

La vendetta di Oreste – di Giovanni Ricciardi

Il vecchio Oreste ha un segreto. Poco prima di morire, costretto in un letto d’ospedale, chiede di poter parlare con…

  • 08/12/2019
  • Author Antonino Polizzi
120-Rue-de-la-Gare-Feel-The-Book.jpg
  • Anno V – n.3 – maggio/giugno 2019
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

120, rue de la Gare di Léo Malet

Primi anni Quaranta. C’è la guerra. Nestor Burma è appena tornato dal campo di prigionia e vede per caso Colomer,…

  • 08/05/2019
  • Author Antonino Polizzi
sei-personaggi-in-cerca-dautore.jpg
  • Anno III – n.3 – maggio/giugno 2017
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Sei personaggi in cerca d’autore

“Quintessenza del dramma moderno”, come lo ha definito Peter Szondi, “Sei personaggi in cerca d’autore” è il più famoso dramma…

  • 21/09/2018
  • Author Redazione
Anche-la-morte-ascolta-il-Jazz-.jpg
  • Anno IV – n.5 – settembre/ottobre 2018
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Anche la morte ascolta il jazz, il libro di Valeria Biuso

  Ci sono autori la cui maestria è tale, nel descrivere i personaggi e gli ambienti dove ha luogo una…

  • 15/09/2018
  • Author Redazione
abelardo-eloisa-rivistaethos.it_.jpg
  • Anno IV – n.4 – luglio/agosto 2018
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Abelardo ed Eloisa

É il 1938, quando a Parigi lo storico e filosofo Étienne Gilson pubblica il saggio Héloïse et Abelard, dedicato alla…

  • 15/07/2018
  • Author Redazione
Quattro-personaggi-promozione.jpg
  • Anno IV – n.4 – luglio/agosto 2018
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Point Break – Il punto di rottura che libera il cuore

Per comprendere appieno cos’è un romanzo come Point Break, forse bisogna innanzitutto capire cosa esso non è e non sarà…

  • 08/07/2018
  • Author Redazione
casa-museo-bulgakov.jpg
  • Anno IV – n.1 – gennaio/febbraio 2018
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Cuore di cane

Scritto da uno dei più grandi autori del Novecento e della letteratura russa, Michail Afanas’evič Bulgakov, il romanzo fanta-scientifico “Cuore…

  • 17/01/2018
  • Author Redazione
siciliani-www.polizzieditore.com-2.jpg
  • Anno III – n.5 – settembre/ottobre 2017
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Dalle parti degli infedeli

Con il saggio “Dalle parti degli infedeli”, Leonardo Sciascia ripercorre la vicenda di Mons. Angelo Ficarra, vescovo di Patti, reo…

  • 07/10/2017
  • Author Redazione
statua-kafka-polizzieditore.jpg
  • Anno III – n.5 – settembre/ottobre 2017
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

La metamorfosi – Franz Kafka

“Quando Gregor Samsa si risvegliò una mattina da sogni tormentosi si ritrovò nel suo letto trasformato in un insetto gigantesco.…

  • 07/10/2017
  • Author Redazione
testamento-maria-toibin-polizzi-editore1.jpg
  • Anno III – n.1 – gennaio/febbraio 2017
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Il testamento di Maria

Maria è una donna anziana e sola, costretta a nascondersi nell’oscurità di una casa dove nessuno deve sapere che vi…

  • 07/01/2017
  • Author Redazione
big-apple-living-ny-serie-lex-dora-marion-seals-author.jpg
  • Anno II – n.5 – settembre/ottobre 2016
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

Big Apple di Marion Seals

Lo si ama fin dall’inizio, ed è davvero impossibile non farsi stregare dal suo stile di scrittura brillante, fluido e…

  • 08/09/2016
  • Author Redazione
elvira-ferlito-rivistaethos.it_.bmp
  • Anno II – n.3 – maggio/giugno 2016
  • Archivio Generale
  • + 1 more
    • Narrativa e Studi Letterari

“Per scelta o per destino? Il racconto della mia vita”

Elvira è una mamma di altri tempi, di quando le famiglie erano numerose e ne facevano parte anche i genitori…

  • 15/05/2016
  • Author Redazione

Seguici su

  • facebook
  • rss

Cerca su rivistaethos.it

Sito certificato WCAG 2.= AA

barra blu

Le Sezioni

  • Ambiente e Natura
  • Arte e Poesia
  • Cultura Scienza e Società
  • Esoterismo e Iniziazione
  • Lavoro e Impresa
  • Narrativa e Studi Letterari
  • Olistica e Benessere
  • Spiritualità e Religioni
  • Storia e Archeologia
  • Ufologia e Misteri
barra blu

Sostieni Medici Senza Frontiere

banner medici senza frontiere
barra blu

Link Utili

  • Progetto Gutenberg
  • Liber Liber
  • Feedbooks
barra blu
Pace arcobaleno

******************************

omofobia-stop- logo

******************************

no ai gratta e vinci

******************************

no-slot machine

******************************

immagine contro razzismo

ARCHIVIO

  • Archivio
  • Archivio Articoli
  • Archivio Rivista
  • Sezioni
  • Documenti
  • Siti consigliati

LE PUBBLICAZIONI DEL 2019

  • Anno V – n.1 – gennaio/febbraio 2019
  • Anno V – n.2 – marzo/aprile 2019
  • Anno V – n.3 – maggio/giugno 2019
  • Anno V – n.4 – luglio/agosto 2019
  • Anno V – n.5 – settembre/ottobre 2019
  • Anno V – n.6 – novembre/dicembre 2019

META

  • RSS degli articoli
  • Accessibilità
  • SiteMap Rivista Ethos
  • Log in redattori
  • WordPress.org
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Varese n. 05/2013
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è a titolo gratuito.
scroll to top
Questo sito utilizza dei cookie tecnici e di terze parti. Se chiudi questa finestra ne accetti l'uso. Per maggiori informazioni, e per sapere come disabilitarli, consulta l'informativa estesa sulla pagina della Privacy e Cookie PolicyAccetta CookieVedi Privacy Policy