La Casa de la Abeja di Maria Laura Caroniti
Guatemala, anni Cinquanta. Il Paese è diviso tra violenza di Stato e guerriglia. Su un’altura, circondata da vulcani, la Casa de…
Guatemala, anni Cinquanta. Il Paese è diviso tra violenza di Stato e guerriglia. Su un’altura, circondata da vulcani, la Casa de…
Sudan del Sud. È la stagione delle piogge: strade impraticabili, fiumi di fango, vento che spezza gli alberi. Ed è la…
Clicca qui per leggere la prima parte di questo articolo >>> La quinta lezione è intitolata “L’era planetaria”. Tale era…
Filosofo e Sociologo di fama internazionale, il francese Edgar Morin imposta questo saggio breve con sette capitoli che rappresentano…
Tra le opere di fantascienza rappresenta certamente una delle più note a livello mondiale, probabilmente grazie anche alle sue trasposizioni…
“Se oggi in Italia ci fosse la guerra… tu dove andresti?” Comincia così questo libro scritto dall’autrice danese Janne Teller,…
Questo libriccino è piccolo solo nel suo formato, al quale la casa editrice Ediciclo ci ha già abituato nella sua…
Il vecchio Oreste ha un segreto. Poco prima di morire, costretto in un letto d’ospedale, chiede di poter parlare con…
Il sottotitolo di questo libro lo definisce una guida appassionante per ottenere il successo e la prosperità, ma non bisogna…
Primi anni Quaranta. C’è la guerra. Nestor Burma è appena tornato dal campo di prigionia e vede per caso Colomer,…
Nei prossimi anni il clima in Italia subirà profonde modifiche a causa dell’effetto serra e numerose località costiere verranno invase dal…
Nel mondo romano, almeno in quello politeista antecedente all’affermazione del cristianesimo a livello ufficiale, non esisteva una separazione tra…
Una vera e propria “doccia interna”, è così che la definisce la dottoressa Simona Oberhammer, naturopata e ricercatrice indipendente, autrice…
Un’organizzazione indipendente denominata CLIMATE CENTRAL, nata in U.S.A. poco più di una decina di anni fa, conduce ricerche sul cambiamento…
Nell’immaginario comune la guerra medioevale è, nella maggior parte dei casi, associata a grandi e brutali scontri campali tra cavalieri…
“Ciò che inizia da qui cambia il mondo”, è questo il motto dell’Università di Austin in Texas. Ed è…
Thomas Reed aveva 6 anni nel 1966 quando insieme al fratello Matthew, la madre Nancy e la nonna, avrebbe vissuto…
Da tempo viene chiesta da più parti una maggiore regolamentazione dei social network, in particolare sui parametri che dovrebbero gestire…
Lo scienziato americano Alexander Wissner-Gross afferma che un sito web in media produce 0.02g di diossido di carbonio per ogni…
La ricerca che l’agenzia Adecco svolge dal 2013 sul social recruitment, nel 2015 ha confermato la crescente importanza che i selezionatori danno ai profili social…